Notizie
27.03.2025

La piazza finanziaria in cifre 

Nel flyer «La piazza finanziaria svizzera in cifre» l’Associazione svizzera dei banchieri (ASB) fornisce una panoramica sulle dimensioni e sull’importanza della piazza finanziaria elvetica. Con un taglio editoriale compatto e chiaro vengono illustrati parametri di rilevanza centrale quali creazione di valore e occupazione. 

Martin Hess, economista capo dell’ASB, sottolinea il ruolo prominente del settore bancario per l’economia svizzera e presenta dati e cifre attuali che ne evidenziano la forza economica. 

«I circa 160 000 collaboratori e collaboratrici a tempo pieno del settore bancario generano annualmente una creazione di valore lorda di circa 43 miliardi di franchi, pari a circa il 5,5% della prestazione economica complessiva del Paese», spiega Martin Hess. 

Per illustrare la portata dell’indotto del settore bancario sull’intero mercato del lavoro e su altri rami economici, Hess si sofferma in particolare sugli effetti indiretti: «Attraverso l’acquisto di prestazioni intermedie le banche generano indirettamente anche un’elevata creazione di valore in altri settori, che a sua volta si traduce in ulteriori 170 000 posti di lavoro a tempo pieno». 

Particolarmente degno di nota è il contributo del settore bancario alle finanze pubbliche, come puntualizza Hess: «Con la sua attività a tutto tondo in relazione alle prestazioni bancarie, il settore contribuisce per circa 8,5 miliardi di franchi alle entrate statali, pari a oltre il 5% del gettito fiscale complessivo di Confederazione, Cantoni e Comuni. A ciò si aggiunge un importo di entità analoga proveniente dalle imposte relative al mercato finanziario». 

Il flyer sulla piazza finanziaria viene pubblicato con cadenza annuale e si rivolge a una platea facente capo agli ambiti di politica, mass media e opinione pubblica. 

EconomiaInsight

Autori

Siegfried Epeti
Communications Manager
+41 58 330 62 23

Contatto per i media

Sei un giornalista?
Il nostro team sarà lieto di rispondere a qualsiasi domanda:
+41 58 330 63 35